

INGREDIENTI
Filetto di sgombro, uno patate, 2 olive nere, 50 g pomodorini secchi, 8 olio, sale Legno di olivo Te rosso Cinese PU-ERH e MATE zucchero di canna, 1 cucchiaio riso, un cucchiaioPROCEDIMENTO
Mettere a bollire in acqua fredda le patate. Lavare i legno. Nella pentola del vapore mettere un paio di strati di carta di alluminio, sopra mettere il legno lavato, una manciata di riso, un cucchiaio di zucchero di canna e un mix di tè. Mettere la pentola al fuoco coperta e lasciare fare il fumo, posizionare sopra il cestello con le patate lessate e bucate in più punti, lo sgombro e quattro pomodori secchi. Tenere ben coperto. Dopo una decina di minuti, spegnere la fiamma e lasciare coperto per un’ora. Fare a pezzi una manciata di olive e quattro pomodori secchi, metere in forno a seccare per unn paio di ore a 150°, fino a quando risulteranno asciutte. Dopo l’affumicatura passare le patate allo schiacciapatate, mescolare con olio e sale. Mettere in una forma, o fare delle “polpette” Passare al frullatore le olive seccate e i pomodori secchi e quelli affumicati, in modo da ottenere un composto sbriciolato. Nel piatto mettere una striscia di “terra” di olive e pomodori, qualche “polpetta” di patata. Affiancare con lo sgombro affumicato, condito con olio extravergine e sale.
Greta
Ci provo di nuovo vediamo se stavolta riesco! 🙂
Mi piace la sabbia sapida e minerale che hai fatto con olive e pomodori, deve aver aggiunto anche un po di acidità. Per quanto riguarda l’affumicatura non ho capito se hai usato legno di limone o di ulivo ma comunque entrambi sono perfetti per il pesce, se un giorno ti andasse di riprovare un piccolo suggerimento che posso darti è quello di scegliere una strada e cioè di utilizzare o solo legna o riso con tè e zucchero, altrimenti la legna prevale sempre sul resto. Grazie mille Antonella per il contributo e perdonami per il ritardo :*
Cucino Io
Grazie dei suggerimenti!