

INGREDIENTI
arista di maiale 1 kg circa Caffè in polvere, arabica 100% 3 cucchiai Zucchero di canna integrale 3 cucchiai Olio extra vergine di oliva q.b. per massaggiare la carne Sale q.b.PROCEDIMENTO
Massaggiare la carne con olio extra vergine di oliva, quindi salare leggermente. Mescolare lo zucchero di canna al caffè che distribuirete su un foglio di carta da forno e farci rotolare la carne facendo in modo che la ricopra tutta. Preriscaldare il forno a 190° e infornare per circa 40 minuti. Tagliare la carne, fredda, in fette sottili, (più sottili di quanto si vede nella foto).
Arista disossata in crosta di caffè | Ricetta ed ingredienti dei Foodblogger italiani
[…] Creato da CucinoIo !function(d,s,id){var js,fjs=d.getElementsByTagName(s)[0];if(!d.getElementById(id)){js=d.createElement(s);js.id=id;js.src="//platform.twitter.com/widgets.js";fjs.parentNode.insertBefore(js,fjs);}}(document,"script","twitter-wjs"); VAI ALLA RICETTA […]
Patty
Adoro l’arista e da buona toscana la cucino spesso in molte versioni. Mi manca quella al caffé e questa crosta tra il dolce e l’aromatico è molto intrigante.
Ma che salsa si forma durante la cottura? La mia paura è che al termine resti un po’ asciutta. Cosa consigli?
Un abbraccio e a presto,
Pat
Cucino Io
@Patty, non si forma nessuna salsa in cottura perchè il caffè da una parte assorbe e dall’altra contiene. La carne risulta morbida ma non asciutta, ovviamente de non la fai cuocere troppo.
Con il senno di poi, il mio consiglio è di affettarla dopo averla lasciata riposare, in modo che la polvere di caffè si inumidisca bene, perchè altrimenti potrebbe dare fastidio e di tagliarla sottile, non così spessa come ho fatto io. Simone Rugiati, da cui parte l’idea la consiglia accompagnata da una salsa ai peperoni rossi. Grazie di essere passata.