Ho saltato un terzo delle sfide dell’MTChallenge, quindi ne ho da recuperare! Con il progetto E-saltate della comunity si ripropongono le sfide non fatte nei mesi di luglio e agosto quando la sfida prende una pausa. Ho pensato recupero dalla prima e via così. Si dice chi ben comincia è a metà dell’opera ma ho qualche dubbio. Dopo aver rifatto nell’estate scorsa la prima sfida come da programma, invece di passare alla seconda, mi sono lasciata distrarre dai peperoni gialli che avevo in casa e quindi sono saltata direttamente alla sfida n.20 con la proposta di Francesca del Blog Acquolina

Preparazione del Budino
500 g di peperoni gialli (pesati stufati) 100 ml di panna fresca, 2 uova, 5 g di farina di tapioca sale. Mondate, lavate e affettate i peperoni gialli. Mettete una padella sul fuoco con olio extra vergine di oliva e uno spicchio di aglio schiacciato. Lasciate stufare a fuoco basso e coperto fino a cottura. Lasciate raffreddare. Una volta freddi frullatele con un po di sale, le uova, la panna e la farina di tapioca. Ungete degli stampini e riempiteli di composto. Metteteli a cuocere a bagnomaria in forno preriscaldato per 35′ minuti circa a 180°. Lasciateli raffreddare.Preparazione della salsa
1 bicchiere di latte olio extravergine di oliva 100 g di acciughe sotto sale 2 dl di panna liquida fresca Lavate le acciughe sotto l’acqua corrente, deliscatele e tamponatele per eliminare l’acqua in eccesso. Spellate gli spicchi d’aglio, divideteli a metà, eliminate il germoglio, metteteli in un pentolino e coprite con il latte. Cuocete a fuoco basso per 5-6 minuti, in modo che il latte evapori completamente. Spegnete e riducete l’aglio in purè, schiacciandolo con una forchetta. Scaldate 30 g di burro in un pentolino, unite le acciughe e cuocetele mescolando, finché saranno disfatte. Unite il purè di aglio, la panna e cuocete per 5 minuti. Passatela al setaccio.Preparazione della cialda
80 g di farina d’avena un cucchiaio di strutto un bicchiere di acqua ghiacciata Mescolate la farina allo strutto e stemperate con l’acqua ghiacciata fino ad ottenere una pastella non troppo liquida. Scaldate su fuoco la piastra per le cialde, da entrambi i lati. Quando sarà ben calda aggiungete un cucchiaio di pastella e chiudete. Cuocete da entrambi i lati per un paio di minuti per lato. Con la prima testate la quantità da mettere e i tempi di cottura.
Composizione del piatto
Una volta raffreddato, estraete il budino dagli stampini, aggiungete la salsa all’acciuga e una cialda. Volendo decorate una metà di pomodoro ciliegino e avvolto in un filetto di acciuga.
leila
Ma che buoni devono essere!!
admin
si è vero. Grazie della visita.