
Ingredienti:
farina di castagne della Garfagnana macinata a pietra, 150 g chiare d’uovo, 3 burro a temperatura ambiente, 120 g zucchero mascobado, o muscavado ovvero zucchero di canna integrale bio, 120 gPROCEDIMENTO
Ho montato lo zucchero muscovado con il burro ammorbidito. Fino a che è diventato una crema. Lentamente ho poi aggiunto la farina (precedentemente setacciata) fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti. Ho inglobato al composto le chiare montate a neve ferma. Ho inserito il composto in un sac a poche che poi ho disposto su una leccarda coperta con carta da forno, formando delle strisce di impasto (a due a due, una vicino all’altra). Ho cotto in forno statico a 180° per 10/ 12 minuti circa.
Lingue di gatto della garfagnana | Ricetta ed ingredienti dei Foodblogger italiani
[…] Creato da CucinoIo !function(d,s,id){var js,fjs=d.getElementsByTagName(s)[0];if(!d.getElementById(id)){js=d.createElement(s);js.id=id;js.src="//platform.twitter.com/widgets.js";fjs.parentNode.insertBefore(js,fjs);}}(document,"script","twitter-wjs"); VAI ALLA RICETTA […]
GiuseB
felice che tu abbia scelto una ricetta che io amo molto.
A presto.
Giuse
gnocchi di patate con radicchio rosso e anacardi | Profumo di Timo
[…] Antonella Eberlin è la blogger che è stata abbinata a me per lo #scambioricette di questo mese. Scoprite cosa ha scelto di ripubblicare nel suo blog Cucino Io . Tra le mie ricette Antonella ha scelto di ripubblicare nel suo blog la ricetta delle “Lingue di Gatto” con farina di castagne della Garfagnana macinata a pietra . Questa la sua versione delle Lingue di gatto. […]